

I miei trattamenti:
_Sedute di pranoterapia
La quantità notevole di energia sprigionata dalle mie mani è certificata con test dell'ANPSI di Milano, Associazione dei Pranoterapeuti Italiani. Energia che viene trasmessa sotto forma di calore con proprietà terapeutiche e che consente di poter alleviare e risolvere piccoli problemi e disturbi. E SOTTOLINEO PICCOLI!!! Non è magia ne tanto meno faccio miracoli!! Il corpo umano è fatto di energia e produce calore. Energia che abbiamo tutti, chi più chi meno. Nel mio caso, semplicemente, questo notevole surplus lo posso usare per trattamenti locali sulle parti che presentano infiammazioni e dolori. (Per un approfondimento, si vada a vedere la sezione "Cos'è la pranoterapia?" ).
IMPORTANTE: Questi trattamenti non vanno assolutamente a sostituire nessuna forma di cura medica e specialistica ma sono un prezioso e valido ausilio di supporto e di affiancamento alla medicina tradizionale.
_Massaggi per varie esigenze
Massaggiatore Tecnico-Sportivo pre-gara, post-gara e del Benessere mette a disposizione la propria professionalità per trattamenti mirati e personalizzati, in base alle esigenze individuali.
_Massaggio anticellulite
La cellulite è un inestetismo della pelle che si manifesta con un aspetto a buccia d’arancia, ma che indica in realtà un problema a livello del tessuto connettivo: in sostanza si tratta di un aumento di volume delle cellule adipose, ovvero di un accumulo di grassi in zone specifiche e circoscritte del corpo come le cosce, i glutei e i fianchi.
Si distinguono due tipi di massaggi anticellulite:
-Il massaggio linfodrenante, stimola il sistema circolatorio e linfatico riattivando la microcircolazione locale e agisce sulla cellulite superficiale causata dall'eccessivo ristagno di liquidi.
-Il massaggio connettivale, è indicato nei casi di cellulite più grave.
Agisce sul connettivo, il tessuto posto sotto il derma, in cui si depositano i grassi in eccesso. E' un massaggio che utilizza delle manovre molto profonde, che hanno il preciso compito di stimolare tessuti e muscolatura.
_Massaggio defaticante (Relax)
Tra i disturbi più comuni trattabili mediante questo massaggio c’è l’ansia, lo stress, l’insonnia, il mal di testa, il mal di schiena e la cervicale.
_Massaggio sportivo pre-gara
Ha funzione di "riscaldamento" in quanto genera calore aumentando la temperatura di pelle e muscoli. La funzione muscolare viene "attivata" aumentandone la capacità di contrazione.
_Massaggio sportivo post-gara
E' inteso come massaggio di recupero dopo lo sforzo ed è rivolto ad accelerare lo smaltimento della fatica evitando, o quantomeno diminuendo, la comparsa di indolenzimento muscolare.